- Non carica mai le batterie con energia della rete Enel
- La prima energia disponibile dai moduli fotovoltaici viene utilizzata per alimentare le utenze
- L’energia in eccesso viene utilizzata per caricare le batterie
- L’energia ulteriormente prodotta dall’impianto viene ceduta alla rete Enel
- Utilizza l’energia delle batterie quando il sole non è sufficiente per alimentare le utenze o quando è notte
Per contattarci:
Ecco come funziona: quando la potenza dei moduli fotovoltaici è superiore alla potenza richiesta dalle utenze della casa, Solar Eclipse inizia ad immagazzinare energia nelle quattro batterie che altrimenti verrebbe ceduta alla rete elettrica Enel funzionando come un carica batterie in corrente continua.
Quando invece la potenza richiesta dalle utenze della casa è superiore a quella dei moduli fotovoltaici (per esempio se è nuvolo oppure nelle ore notturne), Solar Eclipse preleva l’energia accumulata nelle batterie e la fornisce al tuo inverter “grid” facendolo funzionare in modo che le utenze non debbano prelevare energia dalla rete Enel.
Solar Eclipse quindi funziona come se fosse un caricabatterie quando la potenza solare è in eccesso, e come se fosse una stringa di moduli fotovoltaici irraggiati dal sole quando la potenza solare non è sufficiente od è assente del tutto.
In questo modo l’inverter “grid” produce la potenza necessaria e sufficiente per le utenze domestiche, abbattendo le immissioni in rete durante il giorno e funzionando anche di notte.
Il Solar Eclipse quindi è un accumulatore intelligente di energia elettrica prodotta dal Sole che segue le seguenti regole logiche:
Per spiegare meglio come funziona vediamo i seguenti casi di un impianto residenziale da 3 kW:
1 - Giorno pieno, la potenza dei moduli è superiore a quella richiesta dalle utenze:
Supponiamo per esempio che alle 10.00 del mattino il nostro impianto fotovoltaico domestico eroghi una potenza di 1,9 kW e le utenze della nostra abitazione assorbano una potenza di 0,4 kW.
Nel caso che il nostro impianto “grid” non sia dotato di Solar Eclipse si genera un eccesso di potenza pari a 1,9 – 0,4 = 1,5 kw che viene ceduto alla rete elettrica Enel.
Nel caso in cui invece il nostro impianto sia dotato di Solar Eclipse, la potenza in eccesso viene utilizzata da Solar Eclipse per caricare il pacco batterie e quindi l’energia in eccesso viene immagazzinata per poi poter essere riutilizzata quando sarà necessaria per alimentare le utenze. In questo momento quindi l’inverter grid viene privato della potenza superflua dei moduli fotovoltaici come se in pieno giorno mancasse la luce del sole, da cui deriva il nome “Solar Eclipse”.
Quando le batterie saranno cariche al 100% il nostro impianto fotovoltaico tornerà ad immettere l’energia elettrica in eccesso nella rete Enel comportandosi come un normale impianto “grid connected”.
2 - Giorno nuvoloso, la potenza dei moduli non è sufficiente a soddisfare le utenzeSupponiamo che una giornata sia nuvolosa oppure un giorno in cui ad un certo momento la potenza richiesta dalla nostra abitazione sia superiore a quella fornita dal sole.
Nel caso che il nostro impianto “grid” non sia dotato di Solar Eclipse si genera un fabbisogno energetico che viene soddisfatto solo prelevando energia elettrica dalla rete Enel e quindi un aggravio di spese in bolletta.
Nel caso in cui invece il nostro impianto sia dotato di Solar Eclipse la differenza tra la potenza solare e quella richiesta dalla nostra abitazione viene fornita da Solar Eclipse che aiuta i moduli fotovoltaici a fornire potenza al tuo inverter “grid”. In questo modo l’inverter aumenterà la sua potenza fino al valore necessario per soddisfare la richiesta di energia della tua abitazione come se i moduli fotovoltaici fossero improvvisamente colpiti dal sole.
3 - Notte, non c’è potenza solare
Quando il sole tramonta, l’impianto fotovoltaico tradizionale cessa di funzionare, pertanto la potenza di cui hanno bisogno le nostre utenze viene prelevata dalla rete Enel con un aggravio di spese in bolletta.
Nel caso in cui invece il nostro impianto sia dotato di Solar Eclipse le nostre utenze vengono alimentate dall’energia accumulata nelle batterie durante le ore diurne tramite Solar Eclipse e il nostro inverter “grid” che continuerà quindi a funzionare anche di notte !
W.yn srl: Via Carnovali, 84 – 24126 Bergamo (BG)
Tel. 035 02 75 503 - P.IVA 03861920167 - R.E.A. 414586 E Mail: info@wynsrl.com